Candidatura
Grazie per il vostro interesse. Il bando 2025 è chiuso. Nella primavera del 2026 il sito web della Fondazione fornirà informazioni su come e quando si svolgerà il bando 2026.
Per quanto riguarda il bando 2025 (2-20 giugno): L'accettazione o il rifiuto definitivo saranno inviati per e-mail il 2 febbraio 2026.
Cordiali saluti,
Fondazione Árvore
Requisiti per il ciclo di candidatura 2025/2026
- Quest'anno possono candidarsi solo i musicistз nati in un anno dispari (ad esempio 1981, 1975, 1993, ecc.). Questa restrizione ha lo scopo di ridurre il numero molto elevato di candidature nel modo più equo e trasparente possibile.
- Essere musicistз nel campo dell’elettronica, improvvisazione, hip-hop, jazz, pop/indie e rock e generi affini.
- Essere musicistз a tempo pieno per almeno 6 anni. Sono consideratз musicistз a tempo pieno tuttз coloro che finanziano almeno la metà del loro sostentamento attraverso l'attività musicale o che dedicano settimanalmente almeno la metà di un abituale orario lavorativo (42 ore) all'attività musicale.
- Appartenere a un'associazione Svizzera o Germania professionale (ad esempio SONART, Deutsche Jazzunion, Pro Musik) o a un gruppo di valenza culturale/sociale (ad esempio Helvetiarockt, Music Women* Germany). Le società che gestiscono i diritti d’autore (GEMA, GVL, SUISA, ecc.) non sono considerate nei gruppi di cui sopra.*
- Avere residenza e domicilio fiscale in Svizzera o in Germania.